Il Kazakistan è una destinazione affascinante che offre una combinazione unica di cultura, natura e avventure.
E’ uno Stato transcontinentale situato a cavallo tra Asia ed Europa. È il paese più grande dell’Asia centrale e il nono paese più grande del mondo. Ecco alcuni dati interessanti:
- Geografia: Il Kazakistan misura circa 2930 km da est a ovest e 1540 km da nord a sud. Confina con la Russia a nord e ovest, la Cina a est, il Kirghizistan a sud-est, l’Uzbekistan a sud e il Turkmenistan a sud-ovest. Ha anche una costa lungo il Mar Caspio.
In breve, il Kazakistan è una terra di cultura ricca, paesaggi vasti e una storia affascinante.

Storia del Kazakistan
Il Kazakistan, il più grande paese all’interno della steppa eurasiatica, ha una storia ricca e complessa. Ecco un breve riassunto dei momenti salienti:
- Preistoria: L’attività umana nella regione risale a milioni di anni fa, con la presenza di antichi ominidi come il Pithecanthropus e il Sinanthropus. I Neanderthal e i Homo sapiens successivamente abitarono queste terre1.
- Età Neolitica: Durante la rivoluzione neolitica, le culture Atbasar, Kelteminar, Botai e Ust-Narym fiorirono. La cultura Botai è nota per aver effettuato la prima domesticazione dei cavalli1.
- Periodo delle Migrazioni: Cambiamenti climatici portarono a spostamenti di popolazioni dentro e fuori la cintura della steppa. Popoli nomadi, tra cui gli Saka, migrarono in Kazakistan da ovest e da est.
- Dominio degli Unni: Nel IV secolo d.C., gli Unni controllarono il Kazakistan, unificando diverse tribù e popoli della foresta in uno stato.
- Impero Russo: Nel XVIII secolo, il Kazakistan fu conquistato dalla Russia. Seguì un periodo di colonizzazione e ribellione da parte dei kazaki.
- Indipendenza: Nel 1991, il Kazakistan ottenne l’indipendenza dall’Unione Sovietica.
In sintesi, il Kazakistan è stato un crocevia di culture e popoli, con una storia che abbraccia millenni di cambiamenti e sviluppi.

Cosa vedere in Kazakistan
Il Kazakistan è una terra di meraviglie naturali e architettoniche. Ecco alcuni luoghi da non perdere durante un viaggio in questa affascinante nazione:
- Almaty: La città più grande del Kazakistan ha un’atmosfera quasi europea. Potete esplorare viali alberati, visitare il Museo Commemorativo Alzhir, fare shopping nei centri commerciali scintillanti e godervi la vivace vita notturna. A due passi dalla città, le splendide montagne dello Zailiysky Alatau offrono opportunità per l’escursionismo e lo sci.
- Laghi di Kolsai: Questi tre laghi di origine glaciale, con il loro intenso colore blu, sono incastonati tra le ripide colline coperte di abeti rossi ai piedi del Küngey Alatau. Si trovano a sud-est di Almaty e offrono uno scenario spettacolare. Per raggiungerli, bisogna percorrere quasi trecento chilometri su strada da Chilik (Shelek) e Zhalanash.
- Parco Nazionale di Altyn-Emel: Questo parco nazionale è un vero gioiello naturale. Potete ammirare le dune di sabbia di Singing Barkhan, le formazioni rocciose di Aktau e le antiche pietre tombali di Besshatyr. Un luogo ideale per gli amanti della natura e dell’avventura.
- Astana (Nur-Sultan): La moderna capitale del Kazakistan è famosa per la sua architettura futuristica. Non perdetevi la moschea Khazret Sultan, la più grande dell’Asia centrale, e le numerose strutture futuristiche che caratterizzano la città.
- Semey: Questa città storica offre una fusione di cultura e storia. Potete visitare il Museo di Abai, dedicato al grande poeta kazako Abai Kunanbayev, e scoprire la ricca eredità culturale della regione.
- Lago Balkhash: Situato a sud di Almaty, il Lago Balkhash è un luogo ideale per gli amanti della natura. Potete fare lunghe passeggiate a cavallo immersi in una natura caratteristica e godervi la vista sul lago.
Questi sono solo alcuni dei luoghi straordinari che il Kazakistan ha da offrire. Buon viaggio!