Menu

Mercatini di Natale

I mercatini di Natale sono una tradizione secolare che risale al tardo Medioevo in Europa, con le prime testimonianze che risalgono al XIV secolo in Germania e Alsazia. Questi mercatini sono eventi festivi che si tengono durante il periodo dell’Avvento, solitamente da fine novembre fino alla vigilia di Natale. Ma cosa rende i mercatini di

Leggi tutto »

Processione dei misteri a Trapani

La Processione dei Misteri di Trapani: Una Tradizione Secolare di Fede e Devozione Situata nel cuore della Sicilia occidentale, Trapani è una città affascinante che ospita una delle più antiche e suggestive celebrazioni pasquali d’Italia: la Processione dei Misteri a Trapani. Questo evento straordinario, che si svolge ogni Venerdì Santo, richiama migliaia di fedeli e

Leggi tutto »

Festa dell’ indipendenza in Armenia

Festeggiamenti dell’Indipendenza dell’Armenia: Un Giorno di Orgoglio e Riflessione Il 21 settembre è una data che risuona profondamente nei cuori degli armeni di tutto il mondo. È il giorno in cui, nel 1991, il popolo armeno ha votato con una schiacciante maggioranza per l’indipendenza dall’Unione Sovietica, dando vita a una nuova era per la nazione.

Leggi tutto »

Festa di Navruz in Uzbekistan

La festa di Navruz in Uzbekistan è considerata una delle più antiche e significative nel Paese, viene celebrata ogni anno il 21 marzo, giorno dell’equinozio di primavera. Il significato in Persiano è “nuovo giorno”, indica l’inizio della primavera e simboleggia il rinnovamento, la crescita e il ringiovanimento. Origini e Significato La festività di Navruz ebbe inizio migliaia

Leggi tutto »

Cous Cous festival San vito lo capo

Ogni anno, dal 1998, a fine settembre, nella splendida cittadina di San Vito Lo Capo, in Sicilia si celebra il Cous Cous Festival. Questo evento culinario è un’occasione unica per immergersi nella cultura e nei sapori del Mediterraneo. Il Cous Cous, o cuscusu come si chiama in siciliano, ha una storia antica. Nasce tra il VII e l’VIII secolo nelle coste maghrebine e nell’Africa

Leggi tutto »

Quindicina alla Madonna di Trapani

La Quindicina alla Madonna di Trapani è una tradizione religiosa radicata nel cuore dei trapanesi e dei fedeli delle aree circostanti. Ogni anno, dal 1° al 15 agosto, i pellegrini si recano al Santuario Maria SS. Annunziata per questo periodo di preparazione alla solenne festa del 16 agosto. Durante questi quindici giorni, le pratiche devozionali si intensificano: alcuni visitano il santuario

Leggi tutto »
×