Incontro in Hotel con la Guida. Partenza per una giornata in Armenia alla scoperta di Garni, Sinfonia delle Pietre, Monastero di Gerghard, con il masterclass e degustazione del Lavash tipico pane Armeno.
Iniziamo l’escursione con la visita di Garni, situata a circa 30 km da Yerevan, visiteremo questo affascinante centro di cultura ellenistica e romana, un’antica residenza dei sovrani armeni della Dinastia Arshakuni. Durante la visita, esploreremo il Tempio dedicato al Dio Sole, un meraviglioso esempio di architettura greca che risale al I secolo d.C., noto per la sua straordinaria bellezza e il significato storico. Ammireremo anche i resti della muraglia risalente al III secolo a.C., testimoni della grandezza di Garni nel passato, e le affascinanti Terme Romane, che offrono uno sguardo sulla vita quotidiana degli antichi armeni. Questo viaggio ci permetterà di immergerci nella ricca storia e cultura della regione.”
Sinfonia delle Pietre La gola di Garni è davvero uno dei luoghi più straordinari dell’Armenia, noto per la sua bellezza naturale e le formazioni geologiche uniche. L’“Organo basaltico” è una meraviglia naturale che stupisce con la sua straordinaria simmetria e le colonne di basalto, che sembrano proprio le canne di un organo musicale, creando un paesaggio affascinante. La formazione di questa gola risale a milioni di anni fa, ed è il risultato di attività vulcanica seguita da processi di erosione, il che la rende non solo un luogo di grande bellezza, ma anche di interesse scientifico. I visitatori possono ammirare non solo le imponenti colonne di basalto, ma anche l’intera gola, che offre panorami spettacolari e opportunità fotografiche uniche.
Preparazione di “Lavash” Dopo visita a una casa locale dove potete avere l’opportunità di vedere e partecipare alla preparazione del pane armeno Lavash (Il lavash e’un pane armeno, molto sottile, di solito venduto in forme molto grandi. E’ anche un pane antico cotto in un forno sotto terra ‘‘tonir’’). Nel 2015 Lavash è stato inserito nella lista Patrimoni orali e immateriali dell’UNESCO intangible heritage list.
Monastero Geghard Il Monastero di Geghard è senza dubbio uno dei luoghi più affascinanti dell’Armenia. La sua posizione in un profondo canyon, circondato da imponenti pareti rocciose, crea un’atmosfera davvero mistica, perfetta per riflessioni spirituali e contemplazione. La storia del monastero, che risale al IV secolo, è intrinsecamente legata alla tradizione cristiana armena. Il suo nome, “Geghard”, significa “lancia” e si riferisce alla lancia che, secondo la tradizione, trafisse il corpo di Cristo. L’architettura rupestre del monastero è straordinaria: molte delle chiese e delle cappelle sono state scavate direttamente nella roccia, mostrando un’incredibile abilità e creatività degli artigiani armeni. Essendo un sito Patrimonio Mondiale dell’UNESCO, il Monastero di Geghard è protetto per la sua importanza storica e culturale, rendendolo un luogo di grande interesse non solo per i pellegrini, ma anche per i turisti e gli studiosi. La visita a Geghard offre un’opportunità unica per esplorare la ricca eredità spirituale dell’Armenia e per immergersi nella bellezza naturale circostante.
Durata escursione 6 ore
Quota a persona in Euro
NUMERO DI PERSONE | COSTI IN EURO A PERSONA |
2 | 130,00 |
4 | 80,00 |
6 | 69,00 |
8 | 57,00 |
10 | 44,00 |
La quota comprende:
Trasporto:
• 2 pax – Auto
• 3 – 4 pax – Minivan 8 posti
• 5 – 10 pax – Minibus – 15 posti
• l’ingresso al tempo pagano Garni
• Master class della preparazione di Lavash
• 1 bottiglia d’acqua per persona per giorno
• Guida parlante italiano