Khiva un viaggio nel cuore dell’Asia Centrale, immersa nelle sabbie del deserto del Kyzylkum, si erge la straordinaria città di Khiva, una delle gemme storiche dell’Uzbekistan. Conosciuta per il suo fascino senza tempo, Khiva rappresenta una tappa imperdibile per chi desidera scoprire le meraviglie della Via della Seta, un crocevia di culture, commerci e tradizioni. La sua storia affonda le radici nell’antichità, ma è il suo incredibile patrimonio architettonico che cattura oggi l’attenzione di chi la visita.

La Città Vecchia: Un Museo a Cielo Aperto
Khiva è famosa per la sua città vecchia, Itchan Kala, che nel 1990 è stata dichiarata Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO. Questo straordinario sito è un vero e proprio museo a cielo aperto, dove si possono ammirare una serie di moschee, madrase, caravanserragli e fortezze che raccontano secoli di storia. Itchan Kala è circondata da imponenti mura di fango, che proteggono al suo interno un labirinto di strade strette e pittoresche, ricche di dettagli architettonici e decorazioni che testimoniano la grandezza del passato.

I Monumenti da Non Perdere
- La Porta di Tash Khauli: Questa splendida porta d’ingresso, in stile persiano, è uno degli edifici più affascinanti di Khiva. Anticamente, era il principale accesso alla cittadella fortificata e dà un assaggio della magnificenza che si cela all’interno delle mura.
- La Madrasa di Muhammad Amin Khan: Edificata nel 19° secolo, questa madrasa non è solo un’importante scuola coranica, ma anche un esempio eccezionale di architettura islamica. La sua maestosa facciata è decorata con maioliche blu e un minareto che si staglia nel cielo.
- La Moschea Juma: Situata nel cuore di Itchan Kala, la moschea Juma è famosa per il suo straordinario soffitto, che si regge su 212 colonne di legno, ciascuna diversa dall’altra. Questo edificio rappresenta una delle realizzazioni più raffinate dell’architettura timuride.
- Il Minareto di Kalta Minor: Questo minareto incompiuto, con la sua colorata ceramica blu, è uno dei simboli più riconoscibili di Khiva. Nonostante non sia mai stato completato, il minareto rappresenta una delle più straordinarie opere d’arte dell’architettura islamica.
- Il Palazzo di Tosh Hovli: Un altro luogo di straordinaria bellezza è il Tosh Hovli, il palazzo del Khano di Khiva. Con i suoi giardini incantevoli e la sfarzosa decorazione interna, il palazzo offre un viaggio nella vita di corte della dinastia dei Khan di Khiva.
La Cultura e la Tradizione di Khiva
Khiva non è solo un insieme di edifici storici, ma anche un centro vivace di tradizioni e culture. La città conserva intatti molte degli antichi mestieri, come la lavorazione della ceramica, della seta e la produzione di tappeti. Passeggiando per le strade di Khiva, è possibile vedere artigiani al lavoro e acquistare autentici souvenir che raccontano la storia e l’identità del luogo.
Ogni anno, Khiva ospita festival culturali e manifestazioni che celebrano la musica, la danza e l’artigianato tradizionale uzbeko. La città è anche nota per la sua cucina, che mescola sapori persiani, turcomanni e russi, offrendo piatti tipici come plov (riso con carne e spezie), shashlik (spiedini di carne grigliata) e dolci a base di frutta secca e miele.
Come Arrivare
Khiva è ben collegata con le altre principali città dell’Uzbekistan, come Bukhara e Samarcanda, grazie a una rete ferroviaria e stradale efficiente. La città è anche raggiungibile dall’aeroporto internazionale di Urgench, a soli 30 chilometri di distanza, che offre voli da Tashkent e altre destinazioni.
Concludendo il Viaggio
Khiva è un vero e proprio viaggio nel tempo, un luogo dove ogni angolo racconta una storia millenaria, e ogni monumento è un testimone del passato grandioso di questa città. Che si tratti di esplorare le sue moschee e madrase, perdersi tra le sue strade acciottolate o semplicemente ammirare il panorama delle sue mura medievali, Khiva lascia un’impronta indelebile nel cuore di ogni visitatore.
Visitarla è come entrare in un sogno che unisce passato e presente, storia e cultura, architettura e tradizione. Khiva è un luogo che merita di essere scoperto, dove ogni passo ti porta più vicino alla ricca eredità della Via della Seta.