Menu

Russia

La Russia è il paese più esteso d’Europa. Può suscitare sia amore che odio, apparendo incantevole con il suo paesaggio fiabesco o cupa e grigia a causa del contrasto climatico. In Russia, si vive la cultura, l’arte e la storia attraverso le innumerevoli icone, chiese, monasteri, musei, pinacoteche e teatri (il più grande e famoso è il Teatro Bolshoi), biblioteche, palazzi e residenze. Questa ricchezza culturale e artistica rende la Russia uno dei paesi più importanti del mondo.

La Russia è molto affascinante ed è ricca di storia, cultura e bellezze naturali. Ecco alcuni punti salienti da includere nel tuo articolo sul turismo in Russia:

  1. Geografia e Paesaggi:
    • La Russia è il paese più esteso al mondo, coprendo più di un ottavo della superficie terrestre. Si estende su due continenti: Europa e Asia.
    • Dai domi storici di Mosca alla vasta wilderness siberiana, la geografia russa è variegata e affascinante. Troverai tundre artiche, deserti, montagne e foreste.
    • I Monti Urali separano Europa e Asia, mentre le pianure siberiane sono alcune delle regioni meno popolate al mondo.
    • I fiumi Volga, Ob e Yenisei attraversano il paese, offrendo paesaggi spettacolari.
  2. Cultura e Storia:
    • Mosca e San Pietroburgo sono le principali destinazioni turistiche. Mosca è famosa per i suoi domi, il Cremlino e la Piazza Rossa, mentre San Pietroburgo offre architettura e collezioni d’arte straordinarie.
    • La Russia è ricca di icone, chiese, monasteri, musei e teatri. Il Teatro Bolshoi è uno dei più famosi al mondo.
    • La cultura russa è un mix di tradizioni antiche e vitalità contemporanea.
  3. Clima e Popolazione:
    • Il clima varia notevolmente a causa delle dimensioni del paese. Dalle regioni artiche al clima subtropicale del sud, la Russia offre esperienze diverse.
    • La maggior parte della popolazione vive nella parte occidentale, dove il clima è temperato continentale.
  4. Destinazioni Naturali:
    • La Penisola di Kamchatka e le montagne Sikhote-Alin nella Russia dell’Est sono spettacolari per gli amanti della natura.
    • Le coste lunghe oltre 37.000 chilometri includono l’Oceano Artico, il Pacifico e il Mar Baltico, offrendo panorami mozzafiato.

In breve, la Russia è un paese unico e affascinante che merita di essere esplorato.

Un pò di storia della Russia

La storia della Russia è affascinante e complessa, con radici che risalgono a migliaia di anni fa. Ecco un breve riassunto fino ai giorni nostri:

  1. Origini e formazione: La storia russa inizia con gli slavi orientali. Nel 862 d.C., il popolo dei Rus’ fu fondato da Rjurik, che divenne sovrano di Novgorod. Successivamente crearono il regno dei Rus’ di Kiev.
  2. Cristianizzazione e cultura: Nel 988, la Rus’ di Kiev si convertì al cristianesimo grazie ai missionari bizantini. Questo segnò l’inizio della fusione tra la cultura bizantina e quella slava, che avrebbe plasmato la cultura russa nei secoli successivi.
  1. Invasioni mongole: Nel XIII secolo, le invasioni mongole devastarono la Rus’ di Kiev. Tuttavia, Mosca divenne un centro di attrazione politica e culturale, unificando gradualmente le terre russe.
  2. Zarato russo: Nel 1480, il Granducato di Mosca smise di rendere omaggio ai Mongoli e divenne indipendente sotto Ivan il Grande. Nel 1547, Ivan il Terribile trasformò il Granducato di Mosca nello Zarato russo.
  3. Periodo dei torbidi: Dopo la morte di Feodor I, la Russia affrontò un periodo di anarchia e guerra civile noto come il “periodo dei torbidi”. Nel 1613, Mikhail Romanov fu incoronato zar, ponendo fine alla crisi di successione.
  4. Esplorazione e conquista della Siberia: Nel XVII secolo, la Russia completò l’esplorazione e la conquista della Siberia, estendendo il suo territorio fino all’Oceano Pacifico.
  5. Impero russo: Nel XVIII secolo, la Russia divenne protagonista della storia europea. Durante la seconda guerra mondiale, come parte dell’Unione Sovietica, sconfisse la Germania nazista.
  6. Dissoluzione dell’Unione Sovietica: Nel 1991, l’Unione Sovietica si sciolse, e la Russia divenne il suo successore legale.

La Russia ha attraversato molte fasi cruciali, dalle invasioni mongole all’era zarista, dalla rivoluzione bolscevica alla guerra fredda. La sua storia continua a evolversi, e oggi è un paese con una posizione geopolitica di rilievo.

La rivoluzione d’Ottobre 1917

La Rivoluzione d’ottobre, conosciuta anche come Grande Rivoluzione Socialista d’Ottobre, fu la fase finale e decisiva della Rivoluzione russa. Iniziata nel febbraio 1917 del calendario giuliano, questa rivoluzione segnò dapprima il crollo dell’Impero russo e poi l’instaurazione della Russia sovietica.

Dopo il rovesciamento della monarchia, la Russia fu sconvolta da conflitti tra partiti politici e dalla crescente disgregazione militare ed economica. Il Partito Operaio Socialdemocratico Russo (bolscevico), guidato da Lenin e Lev Trockij, decise l’azione armata contro il debole governo provvisorio di Aleksandr Fëdorovič Kerenskij. L’insurrezione, avviata nella notte tra il 6 e il 7 novembre 1917 a Pietrogrado (25 ottobre del calendario giuliano), si concluse con successo. I bolscevichi formarono un governo rivoluzionario presieduto da Lenin e riuscirono a estendere progressivamente il loro potere su gran parte dei territori del vecchio Impero zarista.

La Rivoluzione d’ottobre diede inizio alla costruzione del primo stato socialista della storia e segnò tutto il XX secolo. L’esperimento di socialismo ugualitario e di comunismo, nella tradizione teorica di Karl Marx e Lenin, si concluse con la dissoluzione dell’Unione Sovietica nel 1991 e il ritorno del capitalismo negli stati successori dello stato sovietico.

Le Città da visitare in Russia

Città da visitare in Russia:

  1. Mosca: La capitale russa è famosa per la Piazza Rossa, il Cremlino, e la Cattedrale di San Basilio.
  1. San Pietroburgo: Conosciuta come la “Venezia del Nord”, da vedere l’Hermitage, La Cattedrale del sangue versato, la prspettiva Nevsky
  1. Kazan: Una città con una miscela unica di culture, qui puoi visitare la Moschea di Qolşärif e il Cremlino di Kazan.
  1. Ekaterinburg: Questa città è famosa per essere il luogo dell’esecuzione della famiglia Romanov. Visita la Chiesa del Sangue e il Museo Boris Yeltsin.
  1. Vladivostok: Situata sulla costa del Pacifico, offre panorami mozzafiato e il Fortino di Vladivostok.
  1. Puškin: Vicino a San Pietroburgo, è famosa per la Reggia di Caterina e la Reggia di Alessandro, Famosa per la sala d’ambra).
  1. Sebastopoli: In Crimea, questa città offre il Monastero rupestre di Inkerman e il Complesso del museo navale di Balaklava.
  1. Suzdal: Una delle città più antiche della Russia, con chiese e architettura tradizionale russa.
  1. Lago Baikal: Anche se non è una città, questo lago è un luogo imperdibile. È il bacino d’acqua dolce più profondo del mondo e offre paesaggi spettacolari.
  1. Volgograd: Città conosciuta come Stalingrad, oggi da vedere la statua di 52 mt della Madre Russia
  2. Nizhny Novgorod: Città molto bella da visitare il Cremlino

Curiosità sulla Russia

alcune curiosità interessanti sulla Russia:

  1. Miliardari a Mosca: La capitale russa, Mosca, ospita il maggior numero di miliardari al mondo. Secondo Forbes, ben 79 miliardari risiedono qui, rendendola una città di sfarzo e lusso.
  2. La metro di Mosca: La metropolitana di Mosca è la terza più trafficata al mondo, subito dopo Tokyo e Seoul. Inoltre, è famosa per la bellezza delle sue stazioni e dei suoi treni. (considerata la metro più bella al Mondo)
  1. La ferrovia Trans-Siberiana: La Russia ospita la ferrovia più lunga del mondo, la Trans-Siberiana. Questa linea ferroviaria attraversa ben 8 fusi orari diversi, passando per 87 città e sopra 16 fiumi, tra cui il Volga.
  2. Il fiume Volga: Il fiume Volga è il più lungo del mondo, con una lunghezza di 3.690 km e oltre 200 affluenti diversi.
  3. Pulizia annuale delle città: I russi seguono ancora oggi la tradizione del “Subbotnik” o “sabato comunista”. Si tratta di lavoro volontario dei residenti per ripulire le strade e i parchi delle loro città.
  4. Amore per la vodka: La vodka è una bevanda molto amata in Russia e fa parte della cultura e delle tradizioni russe.

Cucina Russa

La cucina russa è ricca di sapori forti e piatti tradizionali che riflettono la storia e la cultura del paese. Ecco alcuni dei piatti tipici russi:

  1. Solianka: una zuppa tipica a base di carne
  2. Blini: Simili alle Crepes ma con qualche differenza
  3. Insalata Mimosa: un’ insalata fatta a strati, fatta in occasione della festa della Donna (8 marzo)
  4. Insalata Shuba: Aringa in pelliccia insalata a strati a case di carote, patate, aringa, barbabietole. Non può mancare la cena di capodanno
  5. Chebureki: delle paste ripiene di carne aromatizzata con spezie, aneto e cipolla (o altri ingredienti come formaggio) e fritte. Una ricetta buonissima da provare.
  6. Insalata vinaegrette: Un’ insalata molto popolare in Russia a base di barbabietole rosse, patate, carote e altri ortaggi.
  7. Insalata Olivier: Conosciutissima in Europa come insalata russa, la regina delle insalate in Russia.
  8. Pelmeni: Un altro piatto molto tipico in Russia sono i Pelmeni, simili ai nostri tortellini, ma preparati diversamente.
×