Menu

Viaggio in Georgia: Informazioni utili

Viaggio in Georgia: Informazioni utili, Guida Completa.
La Georgia è una destinazione affascinante che offre una combinazione unica di cultura, natura e storia. Un Paese fra Europa e Asia, con la nostra guida potrai conoscere delle informazioni utili per organizzare al meglio il tuo viaggio.

1) Documenti Necessari

Per entrare in Georgia, i cittadini dell’Unione Europea e quindi anche i cittadini Italiani, per soggiorni fino a 1 anno non è necessario avere un visto. Pur tuttavia è importante avere un passaporto valido almeno per 6 mesi dalla data di ingresso nel paese. Se invece desideri restare in Georgia per più di 365 giorni e/o iniziare un’ attività lavorativa, sarà necessario richiedere un visto.

2) Quando Andare

La Georgia si può visitare tutto l’anno ogni stagione ha una sua particolarità:

  • Primavera (aprile-giugno) e autunno (settembre-ottobre) sono i mesi ideali per le escursioni e per visitare il paese grazie alle temperature miti e al paesaggio fiorito o ricco di colori autunnali.
  • Estate (luglio-agosto) Ottimo anche per il turismo balneare e godersi le coste del Mar Nero o fare escursioni nelle montagne più alte, come il Caucaso.
  • Inverno (dicembre-febbraio) è la stagione migliore per gli appassionati di sci. Le stazioni sciistiche di Gudauri e Bakuriani sono molto frequentate durante i mesi invernali.

3) Fuso Orario

La Georgia è +4 ore rispetto al GMT (Greenwich Mean Time), e non adotta l’ora legale, quindi non ci sono cambiamenti stagionali di orario. Quando in Italia vi è l’ora solare la differenza è di 3 ore quando vige l’ora legale la differenza di orario è di 2 ore.

4) Moneta/Cambio

La valuta ufficiale della Georgia è il lari (GEL). Il tasso di cambio è favorevole per i turisti, con una bassa inflazione e costi generali piuttosto contenuti rispetto ad altri paesi europei.

  • Cambio di denaro: Consigliamo di cambiare la valuta in uno degli uffici di cambio presenti nelle principali città, negli aeroporti, o nei bancomat. Le carte di credito (Visa, MasterCard) spesso sono accettate nelle aree urbane, ma è consigliabile avere anche del denaro contante, soprattutto nelle zone rurali.
  • Bancomat: I bancomat sono facilmente reperibili nelle città principali come Tbilisi, Batumi e Kutaisi.

5) Lingua

La lingua ufficiale della Georgia è il georgiano, una lingua unica con un alfabeto proprio. Nonostante sia una lingua complessa per i turisti, La lingua inglese è sempre più parlata nelle zone turistiche o negli hotels, molte persone ancora oggi parlano la lingua Russa. Consigliamo di organizzarsi con un traduttore o ancora meglio conoscere un po’ di georgiano di base potrebbe essere utile e molto apprezzato dalla gente locale.

6) Cultura e Usanze

La cultura georgiana è piena di tradizioni che risalgono a millenni. Il popolo Georgiani è molto ospitale. I visitatori possono aspettarsi di essere accolti calorosamente, con un invito a condividere un pasto o brindare con il vino, che ha una lunga tradizione in Georgia. Alcune usanze e tradizioni da tenere a mente:

  • Té e vino: Il tè è una bevanda popolare, ma il vino georgiano è un elemento centrale della cultura locale, spesso consumato in abbondanza durante i pasti.
  • Brindisi: I brindisi, chiamati “tamada”, sono una parte importante delle cene georgiane. Il capotavola solitamente fa dei brindisi a tema e tutti i commensali sono invitati a partecipare.
  • Rispetto per gli anziani: In Georgia, gli anziani sono molto rispettati e si aspettano di essere trattati con onore.

7) Sicurezza

La Georgia è generalmente un paese sicuro per i turisti, con un basso tasso di criminalità. Tuttavia, è sempre consigliato seguire le precauzioni standard, come evitare le zone isolate di notte e fare attenzione ai propri effetti personali in luoghi affollati. Se decidi di esplorare le montagne o le zone remote, è importante farlo con guide esperte, poiché alcune aree potrebbero essere poco segnate e difficili da raggiungere.

8) Trasporti

La Georgia ha un buon sistema di trasporti interni:

  • Autobus e marshrutkas: Questi minibus sono uno dei mezzi più comuni per spostarsi tra le città e nelle zone rurali. Sono economici e abbastanza frequenti.
  • Treni: I treni collegano Tbilisi con altre città principali come Batumi e Kutaisi, ma i tempi di viaggio possono essere lunghi.
  • Taxi e noleggio auto: I taxi sono facilmente disponibili nelle principali città. Se preferisci un trasporto più indipendente, il noleggio di un’auto è una buona opzione. Tuttavia, le strade montuose possono essere difficili, quindi si consiglia cautela.
  • Metropolitana: Tbilisi è dotata di una metropolitana economica che è comoda per spostarsi in città.

9) Abbigliamento

L’abbigliamento dipende molto dalla stagione e dalle attività che hai in programma:

  • Primavera e autunno: Abiti leggeri, ma è bene avere anche una giacca o un maglione per le serate più fresche.
  • Estate: Temperature calde, quindi indumenti estivi leggeri sono raccomandati, ma non dimenticare di portare con te un cappello e crema solare.
  • Inverno: Se visiti la Georgia durante i mesi invernali, specialmente nelle zone montuose, prepara abbigliamento pesante e attrezzatura per il freddo, come giacche impermeabili, guanti e scarpe da trekking.

10) Salute

La Georgia è un paese con standard sanitari adeguati nelle aree urbane, ma le strutture sanitarie possono essere limitate nelle zone rurali. È consigliabile avere una buona assicurazione sanitaria che copra eventuali spese mediche, in particolare se hai intenzione di fare attività all’aperto o escursioni in montagna.

  • Vaccinazioni: Non sono richieste vaccinazioni obbligatorie per entrare in Georgia, ma è sempre una buona idea essere aggiornati con le vaccinazioni di routine.
  • Cibo e acqua: Il cibo in Georgia è sicuro da mangiare, ma se sei sensibile a cambiamenti nella dieta, fai attenzione a non esagerare con cibi troppo speziati. L’acqua del rubinetto in città è generalmente potabile, ma è preferibile bere acqua in bottiglia, soprattutto nelle zone più remote.

Conclusione

La Georgia è una destinazione che affascina per la sua storia, cultura e bellezze naturali. Con queste informazioni utili, sarai pronto per esplorare ogni angolo di questo straordinario paese, dai suoi paesaggi montuosi a città vibranti come Tbilisi. Ricorda di prepararti al meglio in base alla stagione, agli usi locali e alle esigenze pratiche per vivere al meglio la tua esperienza in Georgia. Buon viaggio!

×